Rimanenze di produzione o esuberi di magazzino vengono riutilizzati in
modo creativo e divertente, si trasformano, come gli oggetti toccati dal
mitico Re Mida, in preziose risorse creative.
Da 2 a 11 anni
Centro permanente
Dal martedì al venerdì ore 17.00 - Week end e festivi 10 | 11.30 | 14 | 15.45 | 17.30
75 minuti - Ingressi a orari fissi
Ingresso 8 euro bambino + 6 euro adulto
Cos'è e come funziona
Oggetti e scarti di carta, cartone, ceramica, stoffa,
cordame, plastica, cuoio, gomma, legno e metallo diventano possibilità
di gioco e di sperimentazione della fantasia.
Si svolgono contemporaneamente due attività adatte ai bambini da 2 a 11 anni.
Gli educatori favoriscono il processo di gioco e sono a disposizione dei
partecipanti: hanno formazioni che spaziano dalla psicologia, al
teatro, alla pedagogia, all’arte e alla scienza.
Gli accompagnatori adulti sono invitati a partecipare attivamente, non solo a giocare ma a mettersi in gioco!
A REMIDA si gioca senza scarpe, si consiglia l'utilizzo di calze antiscivolo!
Cosa si fa
I turni di gioco durano circa 75 minuti. Ci si toglie le scarpe e un grande tappeto ospita i partecipanti.
REMIDA MILANO accoglie
bambini dai 2 agli 11 anni e i loro accompagnatori, mettendo a disposizione una selezione di materiali che possono essere utilizzati secondo le età e i gusti di ognuno.
Sono presenti
due macroaree, una di
sperimentazione sensoriali e polimaterica, maggiormente indicata per i più
piccoli e una, per i più
grandi, con una scelta specifica di materiali dedicati alla
costruttività.
Un week end al mese sono aperte le porte ai bambini che hanno compiuto
il loro 1° anno offrendo materiali di grandezza adeguata che stimolano
il consolidamento di competenze utili al loro sviluppo cognitivo,
motorio e creativo.
Ecco alcune foto scattate :